Introduzione

La creatività è una parte importante della nostra vita perché, senza la creatività, non avremmo le cose che ci danno tanta felicità e soddisfazione. La creatività è uno dei motivi per cui esistono cose come l’arte, la musica, la danza e il cinema. La creatività ci aiuta a esprimere i nostri sentimenti e le nostre idee su ogni genere di cose. Ci permette anche di condividere le nostre idee con altre persone.

Quando le persone esprimono i loro sentimenti attraverso l’arte, la musica o le storie, possono condividere i loro pensieri e le loro emozioni con altre persone. Quando si è creativi, è più facile trovare buone soluzioni e sviluppare nuove idee. L’espressione creativa è uno strumento che si può usare per risolvere problemi e situazioni. Un’idea creativa può talvolta aiutare a superare una sfida che si sta affrontando da molto tempo; ricordate: il tempo per risolvere un problema non deve necessariamente riflettere il tempo in cui si è affrontato il problema!

Nella vita di tutti i giorni incontriamo problemi di ogni tipo. Questi problemi spesso ci rendono infelici o frustrati. Facciamo del nostro meglio per risolverli, ma non sempre è facile. La creatività può aiutarci a risolvere questi problemi, che possono essere molto complessi, aiutandoci a trovare una soluzione innovativa. Una soluzione creativa.

Quando guardiamo a un problema in modo nuovo, a volte possiamo trovare una soluzione a cui non avevamo pensato prima. Uno degli aspetti più importanti del pensiero creativo è il pensiero divergente, che significa che abbiamo più soluzioni per risolvere un problema. È meno logico e lineare e più associativo e laterale.

Informazioni tecniche per il capitolo

Questo corso intensivo sui fondamenti della creatività offre contenuti per sviluppare le seguenti cinque soft skills necessarie per la creatività negli individui.

Attenzione – l’azione di prestare molta attenzione a qualcosa. Questo include caratteristiche come la capacità di concentrazione, l’attenzione ai dettagli, l’osservazione, l’accuratezza, la capacità di ascolto, la coerenza, la dedizione, la pazienza e l’impegno.

Pensiero critico – analisi, sintesi e valutazione oggettive. Comprende la capacità di fare collegamenti e il pensiero laterale.

Pensiero strategico – pensiero lungimirante, pianificazione e analisi. Comprende anche la fiducia nelle proprie scelte.

1. Accompagna l’innovazione

Perché qualcosa sia innovativo, ci sono due requisiti: Deve essere nuovo e utile. Sebbene la creatività sia fondamentale per generare idee uniche e originali, non sempre queste sono intrinsecamente utili. Tuttavia, le soluzioni innovative non possono esistere senza una componente di creatività.

2. Aumenta la produttività

La creatività vi dà lo spazio per lavorare in modo più intelligente invece che più duro, il che può aumentare la produttività e combattere la stagnazione sul posto di lavoro. La routine e la struttura sono incredibilmente importanti, ma non dovrebbero essere applicate a scapito del miglioramento e della crescita. Quando si crea un ambiente creativo e innovativo, il livello di produttività di un’azienda può aumentare

3. Permette l’adattabilità

A volte gli eventi, sia interni che esterni, possono sconvolgere la struttura di un’organizzazione. Ad esempio, la pandemia COVID-19 ha cambiato radicalmente il funzionamento del mondo degli affari di oggi. In questi casi, il pensiero creativo e l’innovazione sono fondamentali per mantenere le operazioni aziendali.

Affrontare le sfide in modo creativo richiede capacità di adattamento, ma non sempre è necessario modificare in modo significativo il modello aziendale. Ad esempio, si può sviluppare un nuovo prodotto o servizio o modificare leggermente la struttura delle operazioni per migliorare l’efficienza. I grandi problemi non sempre richiedono grandi soluzioni, quindi non scartate un’idea perché non è all’altezza del problema.

Il cambiamento è inevitabile nel mondo degli affari e le soluzioni creative sono fondamentali per adattarsi ad esso.

4. È necessario per la crescita

Uno dei principali ostacoli alla crescita di un’azienda è la fissità cognitiva, ovvero l’idea che esista un solo modo di interpretare o affrontare una situazione o una sfida.

La fissità cognitiva è una trappola in cui è facile cadere, perché si può essere tentati di affrontare ogni situazione in modo simile a come si è fatto in passato. Ma ogni situazione è diversa

Se i leader di un’azienda non si prendono il tempo per comprendere chiaramente le circostanze che devono affrontare, incoraggiare il pensiero creativo e agire in base ai risultati, la loro azienda può ristagnare, uno dei maggiori ostacoli alla crescita.

5. È una competenza molto richiesta

La creatività e l’innovazione sono competenze comunemente richieste nei settori più importanti, tra cui quello sanitario e manifatturiero. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che ogni settore presenta sfide complesse che richiedono soluzioni creative.

Vantaggi per il personale accademico:

  • Apertura all’innovazione nel proprio insegnamento. Esplora nuove idee sulla base dei fondamenti della creatività. Lo strumento di audit fornisce una misura concreta della creatività a livello individuale.

Vantaggi per gli studenti:

  • Introduzione alla creatività
  • Fornitura di nuove competenze
  • Valorizzare la creatività in classe incoraggia l’espressione di opinioni e idee da parte degli studenti.
  • Promuove l’indipendenza degli studenti e li autorizza a rischiare, lasciando spazio agli errori e ai miglioramenti.
  1. Indagare sulla creatività degli studenti.
  2. Andare oltre lo stumento audit
  3. Stimolare la creatività del personale accademico
  • Verificare le risposte degli strumenti audit
  • Discussioni sulla stimolazione della creatività
  • Insegnamento online, misto o offline.
  • Lezione + spunti di riflessione
  • Attività completate in aula o altrove.