Metodologia
1. Introduzione
La metodologia InnCrea è pensata per il personale accademico che desidera stimolare la creatività dei propri studenti ma non sa da dove cominciare. Il corso InnCrea – Discovering and Developing Creativity è stato progettato da un team di sei istituzioni accademiche e aziende provenienti da Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia e Polonia.
2. Audit della Creatività
Lo strumento Audit della creatività e del pionierismo di innCREA è una risorsa interattiva, disponibile online sul sito web del progetto, che dovrebbe essere seguita per condurre al meglio un test sulla creatività.
3. L’esperienza InnCREA
La società contemporanea è caratterizzata da processi di cambiamento rapidi e complessi che abbracciano tutte le sfere della vita.
4. Suggerimenti pratici
Creatività – la capacità di chiedersi come qualcosa possa essere fatto in modo diverso, migliore, unita alla capacità di progettare cambiamenti ampiamente compresi. È l’abilità del pensiero creativo, della flessibilità adattiva che porta a trovare soluzioni creative e originali che vanno oltre gli schemi accettati.
5. Sintesi e conclusioni
La creatività e il pionierismo, come parte della gestione dell’innovazione, sono fondamentali per tutte le organizzazioni e le aziende in cui la creazione e l’utilizzo della conoscenza fanno parte delle attività quotidiane. La creatività è la capacità di proporre idee su come fare qualcosa in modo diverso, insieme alla capacità di progettare cambiamenti ampiamente compresi.